Ott 8 2021
Siracusa. Rock Of Estonia torna a sfidare Dorkhel; Maiden per i 2 anni.
Galoppo in programma, sabato 9 ottobre, all’Ippodromo del Mediterraneo di Siracusa. Due le corse con maggior dotazione: la prima è una Condizionata sui 1400 metri riservata a cavalli più anziani, l’altra una Maiden sulla breve distanza di 1200 metri di pista piccola che vedrà i due anni al via. Le sei competizioni scatteranno alle 14:55.
Chissà se si riaccenderà il match tra Dorkhel e Rock of Estonia, il primo capace di non lasciare nemmeno un podio inoccupato, il secondo che rientra dopo trasferta su altre piazze d’Italia con la decisa intenzione di far subito bene. Anche Torch Lit torna a Siracusa e vorrà farsi subito protagonista di questo Premio Grotta Azzurra. Valide alternative sono Chemeh e la linea tracciata da Murdanova e Siciliano Bello, entrambi forti di una buona condizione.
Tra i giovanissimi, già dalla prima apparizione, Scivolascivola ha mostrato buone qualità in un arrivo che ha visto anche Lucky Leitsu e Miss Samu subito dietro. Ben rodata si presenta Nikitis, la portacolori di Cuschieri ha ottenute ottime piazze sulla sabbia. Il Premio Golfo di Napoli, sulla breve distanza dei 1200 metri di pista piccola, resta comunque un’incognita.
Siracusa 8 Ottobre 2021
Ott 10 2021
Siracusa. La giovane Ross Ross stravince con gli anziani; bagarre tra i 2 anni..
Una qualitativa tre anni vince contro gli anziani. La protagonista del Premio Grotta Azzurra è Ross Ross. In strepitosa forma, l’allieva di Stefano Postiglione, portacolori di Giusy Barbera, con un Daniele Scalora in giornata vincente, si accaparra la Condizionata di 11 mila euro sui 1400 metri di pista piccola. Interessantissima anche la quota al Vincente pagata più di 13 contro uno e una Trio che supera i 584 mila euro. Sul podio finisce Rock of Estonia, ritornato con ottime prospettive a Siracusa, mentre riscatta l’opaco rientro un bellissimo Charlie’s Jamboree.
Scompiglio, invece, nel Premio Golfo di Napoli, la Maiden riservata ai giovanissimi al via. Alcuni degli inesperti atleti hanno complicato la competizione con cambi di direzione e danneggiamenti che hanno imposto ai commissari di gara l’applicazione dei relativi regolamenti e il distanziamento di Fire of Malta dal primo all’undicesimo posto. La vittoria viene assegnata a Bogota Gold che, con Federico Bossa, riesce a dimostrare la forma di luglio, mentre la piazza d’onore è acciuffata dall’atteso Scivolascivola. Il terzo gradino del podio è occupato dal buon debutto di Glory of Road.
Gli altri successi raccontano di Noble Alma approdata a Siracusa subito in grande stile e, con Marcello Belli in regia, regalano a Valentino Ficara e al suo Team la prima delle due vittorie conquistate nel pomeriggio ippico dedicato al galoppo. Magic Timing, finalmente ha scritto il suo primo successo sul curriculum siciliano. È
Daniele Scalora in sella a prendersi la scena negli ultimi metri del Premio Anacapri lasciando dietro una disputa tra Laguna Drive e Sir Vales. Forse troppo facile il campo partenti del Premio Ventotene, Vendere sui 1700 metri di pista grande, per un Thesan che, con Giuseppe Cannarella, stravince ingaggiando una poderosa progressione dalle retrovie. La chiusura, infine, con il Premio Ischia, s’illumina del trionfante rientro di Lear Ocean D’Or.
Siracusa, 10 Ottobre 2021
By Patrizia Tidona • SEZIONE IPPICA •