Ippodromo del Mediterraneo. L’asinella Luisa e Roberto Amaraddio i vincitori del Galà dell’asino.

Premiazione Asina Luisa1Tra una cornice di pubblico simpaticamente divertito, si è svolta la prima edizione del Gran Galà dell’asino & del cavallo all’Ippodromo di Siracusa. Si è imposta sulla prima semifinale e nella finalissima la grigia Luisa, asina della fattoria Cugno Lupo di Canicattini Bagni del signor Cavalieri Vincenzo. È stata montata dal cavaliere Roberto Amaraddio che ha stracciato le favorite. Molte  le famiglie che hanno assistito all’evento, impreziosito dalla partecipazione di diversi  centri ippici. Carosello equestre, esibizione di dressage con due eleganti frisoni neri  e salto ad ostacolo. Tutto a far da contorno al convegno ippico di galoppo, che ha registrato la vittoria di Coup De Talon nell’handicap discendente Premio Circuito di Silverstone. Il tre anni portacolori della Jerome spiazza gli anziani con in sella un ispiratissimo Giuseppe Bologna. Si accontentano delle piazze la battistrada Class Life,  Assedio e Aczen Kat, dopo  fotofinish finiscono entrambi al terzo posto. Continua a non sbagliare un colpo, in quanto a giovanissimi, il maltese  Mark Cuschieri che si aggiudica la prova debuttanti maschi e castroni con il suo Leave  A  Message. Deve fare i conti con il chiacchierato Denny Durol e Dark Finance.

L’ippodromo, per l’occasione, ha registrato la presenza dell’Assessore Regionale alla funzione pubblica e autonomie locali Patrizia Valenti, che ha sottolineato l’importanza del recupero delle tradizioni e della grande passione che lega il territorio all’asino e al cavallo. Presente anche il primo cittadino di Floridia Orazio Scalorino  che ha promosso l’adozione di piccoli randagi attraverso un apposito stand. Onoterapia, carezze e passeggiate sugli asini hanno poi regalato un sorriso a tanti bambini. “ Questi eventi fanno ben ad un settore – ha sottolineato l’Amministratore Unico della Marconi Italia S.p.A. Concetto Mazzarella – che abbraccia diverse realtà e generazioni. Una giornata di piacevole passione, quella fortemente sentita nel nostro territorio siracusano.”

 

Siracusa,  02 06  2013