Clicca sulla foto per vedere il filmato “Gara degli Asini”
Stranissima, tra i cavalli, e Lucia, tra le asinelle, le protagoniste al Mediterraneo.Si bruca, si incita, si ci rigira su se stessi, si cade, si corre e si accenna anche un timido galoppo, ma alla fine, è lei che vince guidata dal cavaliere del Centro Ippico Don Santino Massimo Argentano: Lucia. Divertenti, esilaranti, simpatiche le competizioni con le asinelle hanno regalato tanta allegria per il “Galà dell’asino, del mulo e del cavallo”in scensa, oggi, 2 Giugno, all’ippodromo di Siracusa. I vincitori hanno offerto grandi soddisfazioni al proprietario Vincenzo Cavalieri della Fattoria Cugno Lupo di quel paesino Canicattini Bagni, che è stato presente con il Comitato dei Quartieri e con gli organizzatori del Palio di San Michele. Riprodotte ambientazioni con antichi carretti e abiti tipici della civiltà contadina. Il galoppo scrive sull’albo dell’Handicap Principale “Premio Teatro Greco” il nome di Stranissima e del fantino Antonio Fusco. Impeccabile la volata sui 1600 metri della pista grande che non ha lasciato spazio agli avversari. Sul podio Spread, che offre due piazze consecutive all’allenatore Claudio Impelluso e Mister Ranger che recupera terreno utile per agguantare la terza moneta. Forza e agilità, quelle dei muli, raccontata in pista anche dalle esibizioni e dalle coreografie curate dai Mulari Siciliani. Presente all’evento anche il ciclista avolese Giampaolo Caruso che ha premiato i vincitori e a cui è stato augurato un grosso in bocca a lupo per il prossimo impegno: il Tour De France. Suoni e ritmi siciliani, mescolati all’inno nazionale italiano, dunque per celebrare una più che significativa Festa della Repubblica.
Per la prima volta dal 1949 il cancelliere non è stato eletto al primo scrutinio. Von der Leyen a Merz, 'lavoreremo per una Ue più forte'. Meloni, congratulazioni a Merz
Scambio di 205 prigionieri tra Russia e Kiev. Raid di droni ucraini su 12 aeroporti. Chiusi scali a Mosca e riaperti solo dopo alcune ore. Un morto a Odessa
L’ipotesi si ricava dal decreto di perquisizione a carico di un blogger che ha diffuso online notizie sull’intervento: l’uomo non ha rivelato la fonte alla procura e ora è indagato per favoreggiamento
Il porporato kenyano finito al centro delle polemiche per un "ritocco" della sua data di nascita: “Non so perché sono stato escluso”. Ma l’arcivescovo di Nairobi lo smentisce. Chiusa l’ultima congregazione: da domani i 133 elettori, isolati dal mondo, cominceranno a votare per eleggere il successore di Bergoglio. La prima fumata intorno alle 19 di […]
Un testimone ricostruisce il ritrovamento nel 1971 nelle acque siciliane e il trasferimento in Calabria per venderle: “Le statue erano sette”. Ora indaga la procura di Siracusa
La preside del “Bonaventura Cavalieri” contro il Comune di Verbania. Al centro la rassegna “Verbalia” con intellettuali e giornalisti di destra: “L’incontro a scuola con il professore è stato inserito in una rassegna da cui ci dissociamo”
L’evento che teorizza le deportazioni anche di chi ha la cittadinanza dovrebbe tenersi il 17 maggio, il luogo non è ancora stato definito. Sala: "Spero non sia a Milano”. I dem chiedono al ministro dell’Interno di revocare l'autorizzazione ma intanto la Lega difende il summit e teorizza la remigrazione
La Commissione ha preparato una Roadmap che prevede almeno due passaggi per interrompere del tutto i rifornimenti. Il prezzo ad Amsterdam è tornato a salire
Giu 3 2015
Gran Galà dell’asino del mulo e del cavallo edizione 2015
Stranissima, tra i cavalli, e Lucia, tra le asinelle, le protagoniste al Mediterraneo.Si bruca, si incita, si ci rigira su se stessi, si cade, si corre e si accenna anche un timido galoppo, ma alla fine, è lei che vince guidata dal cavaliere del Centro Ippico Don Santino Massimo Argentano: Lucia. Divertenti, esilaranti, simpatiche le competizioni con le asinelle hanno regalato tanta allegria per il “Galà dell’asino, del mulo e del cavallo”in scensa, oggi, 2 Giugno, all’ippodromo di Siracusa. I vincitori hanno offerto grandi soddisfazioni al proprietario Vincenzo Cavalieri della Fattoria Cugno Lupo di quel paesino Canicattini Bagni, che è stato presente con il Comitato dei Quartieri e con gli organizzatori del Palio di San Michele. Riprodotte ambientazioni con antichi carretti e abiti tipici della civiltà contadina. Il galoppo scrive sull’albo dell’Handicap Principale “Premio Teatro Greco” il nome di Stranissima e del fantino Antonio Fusco. Impeccabile la volata sui 1600 metri della pista grande che non ha lasciato spazio agli avversari. Sul podio Spread, che offre due piazze consecutive all’allenatore Claudio Impelluso e Mister Ranger che recupera terreno utile per agguantare la terza moneta. Forza e agilità, quelle dei muli, raccontata in pista anche dalle esibizioni e dalle coreografie curate dai Mulari Siciliani. Presente all’evento anche il ciclista avolese Giampaolo Caruso che ha premiato i vincitori e a cui è stato augurato un grosso in bocca a lupo per il prossimo impegno: il Tour De France. Suoni e ritmi siciliani, mescolati all’inno nazionale italiano, dunque per celebrare una più che significativa Festa della Repubblica.
By admin • Servizi TGSTAR, SEZIONE IPPICA, TGSTAR •