Sono stati circa 20 mila i visitatori, tra appassionati di ippica e non, che oggi hanno popolato l’ Ippodromo del Mediterraneo. Complice una sempre più entusiasmante Festa della Fragola, giunta alla sua giornata conclusiva, e che tra tutte le forme di spettacolo, ha offerto anche quello ippico, con un convegno di galoppo. Show dunque anche in pista, con Singapore Black, che non intimorito dai suoi 62,5 kg, e come riferimento un’ ottima piazza in condizionata, sigilla il Premio Ida Monte, discendente sul miglio per i 3 anni. In sella, un combattente Sebastiano Guerrieri, che ingaggia un duello serrato con Scarlett, montata da Giuseppe Cannarella. I due si staccano in lotta, ai 200 metri dal traguardo, da Armenian Force, che giunge per la terza moneta. Buona la Prima per Lady Tari, che accompagnata da buone voci nel suo debutto siracusano, ha risolto il Premio La Perugina, altro handicap discendente con dotazione da 8.800,00, che ha però chiamato al confronto sullo sprint, cavalli di 3 anni e oltre. La neo allieva di Giampaolo Vizzini, con in regia Carmelo Zappulla, cambia azione a pochi metri dal palo, e si lascia alle spalle Squires Gate e Cape Dubai. Quest’ultimo ancora all’allievo dell’ allenatore palermitano, che replica con Toddler, oggi, alla prima vittoria siciliana, nel Premio Evergreen. Ma è stata soprattutto la qualità a scendere in campo nella vendere abbinata al Premio Al Vomano. Ecopass, alla prima apparizione sul tracciato e lontano dalle competizione da quasi un anno, si rende protagonista di una vera e propria passerella d’onore. Ed è bis per il fantino Giuseppe Cannarella, l’ allenatore Sebastiano Cannavò e la scuderia di Antonino Bosco, che avevano ipotecato il discendente di apertura. La loro Derrochadora, dopo 11 piazzamenti, infatti , mette a segno il primo successo al Mediterraneo. L’appuntamento al galoppo, è rimandato a sabato 4.
Mag 2 2013
By Patrizia Tidona • SEZIONE IPPICA •