È durata poco più di mezz’ora la prima seduta dell’ultima sessione di consiglio comunale, tenuta ieri sera, e dedicata solo a provvedimenti urbanistici. La riunione è stata sciolta dopo le 20 per mancanza del numero legale mentre si votava la prima proposta, relativa alla delibera di tutela delle coste approvata dall’assise il 4 agosto del 2011. Al momento del voto, erano presenti in aula 19 consiglieri, due meno del numero minimo previsto. All’inizio dei lavori si erano presentati in 22. La seduta slitta alle 19 di oggi, in seconda convocazione. Il tema della discussione sono le osservazione presentate dai cittadini sulla variante al piano regolatore generale votata dal Consiglio per la fascia costiera, dopo che era esploso il caso del villaggio turistico alla Pillirina. Sulle osservazioni, l’Ufficio urbanistica a presentato delle deduzioni che devono essere sottoposte al voto dell’assise. Stasera si riprenderà dal voto, ma sarà sufficiente la presenza di 16 consiglieri. Gli altri argomenti in discussione sono: la modifica di un comparto alla Fanusa; la realizzazione dei 501 alloggi di Tremmilia; due lottizzazioni, una a Fontane bianche e una tra le vie Gela e Buccheri.Prima di trattare l’ordine del giorno, aveva preso la parola Salvo Sorbello per segnalare il caso di un gateau di patate servito in mattinata nelle mense scolastiche e che era risultato avariato. Sorbello, dopo avere ricordato di avere già in passato chiesto controlli sulla qualità dei cibi serviti nelle scuole, ha detto di avere tentato, ma senza successo, di informare i dirigenti e ha chiesto al presidente del consiglio comunale, Edy Bandiera, di informare gli uffici. Bandiera ha risposto che lo avrebbe fatto senz’altro poiché anche lui era stato informato dell’accaduto e di avere già mosso i primi passi. Poi è intervenuto Paolo Romano che ha annunciato all’assise la decisione di non candidarsi alle prossime elezioni, dopo tre cicli amministrativi. Romano ha letto una lettera inviata, tra gli altri, al presidente Bandiera, ai consiglieri comunali e al commissario straordinario, con la quale prende atto dei nuovi scenari politici e conferma, comunque, la sua intenzione di continuare a impegnarsi per il territorio e prevalentemente per “la frazione di Cassibile/Fontane bianche”. Sempre in via preliminare, il presidente Bandiera ha informato l’assise della comunicazione con la quale il segretario generale, Giovanni Tracìa, ha fissato al 25 aprile l’inizio dei comizi elettorali in vista del voto del 9 e 10 giugno. Da quel momento il consiglio comunale può riunirsi solo per trattare atti indifferibili e urgenti.
Apr 23 2013
Siracusa. Consiglio comunale su provvedimenti urbanistici
By Patrizia Tidona • TGSTAR • • Tags: consiglio comunale siracusa, Paolo Romano, refezione scolastica, Salvo Sorbello+, Tremmilia